Lo spazzolino elettrico è uno strumento essenziale per lavarsi i denti in modo ottimale e prevenire la comparsa di carie, placca e altri disturbi dentali.
Ma è davvero più efficace dello spazzolino manuale?
Se usati correttamente, entrambi questi 2 strumenti permettono di ottenere ottimi risultati di igiene orale, ma lo spazzolino elettrico, ritenuto più performante da studi scientifici, riesce a compensare eventuali errori di utilizzo.
Come funziona lo spazzolino elettrico
La testina dello spazzolino elettrico rimuove la placca dentale attraverso un movimento oscillatorio generato da un piccolo motore interno. Questa sua funzione consente alla spazzola di pulire in modo efficace sia la superficie del dente che lo spazio interdentale.
In commercio esistono anche spazzolini elettrici per bambini, che aiutano i più piccoli a lavarsi correttamente i denti e prevenire la carie.
Come usare correttamente lo spazzolino elettrico
Per quanto sia considerato uno strumento molto efficace, noi dello studio dentistico Gallo di Fano vogliamo precisare che lo spazzolino elettrico:
- Non lava i denti al vostro posto;
- Da solo non è sufficiente per prevenire tutte le patologie del cavo orale.
Ecco come utilizzare questo strumento correttamente:
- Applicate una piccola quantità di dentifricio sulla spazzola;
- Lavatevi i denti con movimento verticale, muovendo lo spazzolino dalla gengiva al resto del dente;
- Ricordatevi di lavare sia il lato esterno che quello interno del dente;
- Siate sempre delicati.
Una volta che vi siete lavati i denti con lo spazzolino elettrico, utilizzate anche il filo interdentale così da rimuovere gli ultimi residui di cibo rimasti.
E lo spazzolino sonico?
A differenza dei modelli elettrici con movimento oscillante, la testina dello spazzolino sonico o ultrasonico vibra molto velocemente, provocando un’azione fluido-dinamica che permette al dentifricio ed alla saliva di raggiungere le zone interdentali notoriamente più difficili da pulire.
Grazie a questa sua caratteristica, lo spazzolino sonico permette di ottenere un’ottima pulizia anche utilizzando setole morbide che rispettano la gengiva.
Lo spazzolino sonico è migliore di quello elettrico?
Secondo studi recenti, lo spazzolino sonico risulterebbe più efficace nel rimuovere la placca, soprattutto negli spazi interdentali.
Spazzolini da denti con funzioni speciali
Vogliamo concludere questo articolo parlando brevemente delle funzioni presenti nei nuovi spazzolini elettrici presenti sul mercato.
Alcuni modelli presentano modalità sbiancante o per gengive sensibili, abbiamo poi spazzolini con timer incorporato, per gestire i tempi di spazzolamento, e con funzione Bluetooth che vi avviserà nel caso non vi stiate lavando correttamente i denti. Non mancano i modelli con funzione per pulire la lingua e l’interno delle guance.
Volete conoscere lo spazzolino da denti più indicato per le vostre esigenze?
Fissate un appuntamento con lo studio dentistico Gallo di Fano. I nostri specialisti saranno lieti di consigliarvi lo spazzolino perfetto per le vostre esigenze.