TIPOLOGIE DI ORTODONZIA
Possiamo raggruppare i diversi approcci ortodontici in 3 tipologie diverse:
Ortodonzia preventiva
Mira a risolvere i problemi alla bocca prima che essi si manifestino o peggiorino, il tutto senza utilizzare apparecchiature ortodontiche.
Tra gli esempi più comuni che possiamo citare ci sono gli importanti benefici alla funzione masticatoria, ottenuti interrompendo abitudini viziate come un uso eccessivo del ciuccio o la suzione del dito.
A volte basta cambiare la forma di un dente da latte o velocizzare la sua permuta per evitare problematiche importanti alla dentizione permanente. È proprio per valutare un intervento di ortodonzia preventiva, che per definizione è poco invasivo, a basso costo e particolarmente efficace nel risolvere i problemi ortodontici, che è fondamentale eseguire la prima visita quanto prima.
Ortodonzia intercettiva
L’applicazione dell’apparecchio avviene presto, mentre siamo ancora in dentatura mista precoce (presenti 12 denti da latte e 12 denti permanenti) e serve per correggere una malocclusione scheletrica che non permetterebbe uno sviluppo armonico del bambino. Si occupa di quelle condizioni che tendono a peggiorare nel tempo e che non sarebbero più risolvibili in un’età più avanzata.
Fortunatamente solo il 5-10% dei bambini ha un reale bisogno di un trattamento intercettivo. Nel caso sia richiesto, il trattamento verrà diviso in due fasi: la prima precoce e la seconda mirata a perfezionare l’occlusione una volta che tutti i denti permanenti sono erotti. Solitamente l’ortodonzia intercettiva è di breve durata (circa 1 anno) e, una volta che è risolta la problematica, si smonta l’apparecchio, così che il bambino torni ad essere valutato periodicamente attraverso delle visite di richiamo che durano fino alla comparsa di tutti i denti permanenti.
Ortodonzia completa
È l’ortodonzia propriamente detta. Solitamente viene effettuata durante il picco di crescita, quando quasi tutti i denti permanenti sono già erotti e l’applicazione dell’apparecchio permette di risolvere in maniera definitiva tutte le problematiche ortodontiche, così da ottenere una bocca funzionale con un risultato definitivo nel tempo. Di durata mediamente tra 18-24 mesi, permette di ottenere tutti i benefici raggiungibili attraverso una buona ortodonzia.