Grazie alle protesi dentarie possiamo trattare e riabilitare le corrette funzioni orali ed estetiche dei nostri pazienti.
Per la riabilitazione potremmo avvalerci di protesi fisse (corone, ponti, faccette e intarsi) o protesi rimovibili (dentiere e scheletrati), supportate da denti o radici residue, da impianti osteointegrati o dalle mucose che ricoprono le ossa mascellari. Una protesi dentaria è un dispositivo medico su misura realizzato per riabilitare le funzioni orali di un paziente con elementi dentari compromessi o che abbia perso uno o più denti (edentulia). La protesi sostituirà la dentatura originale con elementi artificiali resistenti, che ripristineranno sia le funzioni che l’aspetto estetico dell’arcata.
Il manufatto protesico viene realizzato fisicamente da un odontotecnico e posizionato in bocca dal vostro dentista. Si parla di manufatto perché la protesi veniva realizzata interamente con tecniche manuali, ma è bene specificare che, oggi, l’odontotecnico può avvalersi in molti casi di tecniche completamente computer-assistite (tecnologia CAD/CAM).