È credenza comune che l’ortodonzia sia una disciplina destinata solamente ai bambini in età pediatrica e agli adolescenti. In realtà non è così. Non esiste alcun limite anagrafico per poter intraprendere un trattamento ortodontico.

Esistono numerose soluzioni e apparecchi ortodontici che possono essere utilizzati con successo negli adulti, dando loro la possibilità di ottenere finalmente un sorriso allineato, sano e smagliante.

Negli ultimi anni, nel nostro studio sono in continua crescita gli adulti che si sottopongono ad un trattamento ortodontico per ottenere una masticazione funzionale e per migliorare l’estetica del sorriso e del volto.

Questo trend, in continua crescita, è sicuramente legato alla maggiore attenzione che gli adulti hanno verso la cura della propria estetica ed al fatto che, grazie alle innovazioni tecnologiche, ad oggi abbiamo diversi apparecchi molto “comodi”, non invasivi e poco visibili per raddrizzare i denti.

APPARECCHIO DA ADULTO

LE POTENZIALITÀ DELL’ORTODONZIA NELL’ADULTO

Si parla di ortodonzia nell’adulto quando la crescita delle ossa della testa è ormai terminata ed è presente tutta la dentizione permanente.

Le potenzialità dell’ortodonzia nell’adulto sono altissime, infatti i denti possono essere spostati ad ogni età, questo perché i tessuti e la biologia del movimento ortodontico sono identiche nel bambino e nell’adulto.

Questo ci offre la possibilità di riallineare i denti nella maniera migliore possibile. Quello che cambia rispetto all’ ortodonzia del paziente in crescita è la possibilità di modificare lo sviluppo delle strutture ossee, guidandolo verso una direzione più favorevole. L’unico limite nel trattamento ortodontico del paziente adulto è legato alla presenza di un importante malocclusione scheletrica a carico di mascella e/o mandibola che, se presente, avrà la necessità di essere trattata con un intervento ortodontico/chirurgico per ottenere un equilibrio tra le basi scheletriche.

I trattamenti ortodontici nell’adulto possono durare dai 6 ai 24 mesi, a seconda degli obbiettivi che vengono prefissati. I vari trattamenti che possiamo eseguire all’interno del nostro studio sono:

  • trattamenti ridotti pre-protesici (volti a muovere i denti nel contesto di una riabilitazione che comprenderà delle protesi dentali),
  • trattamenti ortodontici cosmetici,
  • trattamenti ortodontici completi.

PERCHÈ ESEGUIRE UN TRATTAMENTO ORTODONTICO IN ETÀ ADULTA

 

  • Questo trattamento migliora l’occlusione e la funzione della bocca.
  • Migliora l’estetica del sorriso.
  • Migliora la salute dei denti e dei tessuti di supporto (dei denti allineati sono più semplici da mantenere in salute nel lungo termine rispetto a dei denti malposizionati).

 

TIPOLOGIE DI APPARECCHI

 

  • Apparecchi fissi tradizionali.
  • Apparecchi fissi in ceramica (estetici).
  • Apparecchi linguali: l’applicazione dell’apparecchio avviene sulla superficie interna dei denti in modo che non sia visibile all’osservatore esterno.
  • Allineatori trasparenti rimovibili.

Galleria trattamenti prima-dopo 

RICHIEDI UNA PRIMA VISITA