La conservativa è la branca dell’odontoiatria che previene e tratta i difetti congeniti ai denti (difetti di forma o discromie) e i danni acquisiti.

L’odontoiatria conservativa raggruppa tutte quelle procedure volte a ripristinare la struttura dei denti compromessa a causa del processo carioso. Si chiama “conservativa” perché mira a ricostruire la corretta anatomia dei denti cercando di essere meno invasiva possibile.

I denti non vengono intaccati unicamente dalla carie. L’odontoiatria conservativa si prende cura anche dei denti rovinati dalle abrasioni da usura o meccaniche, dai traumi e dalle erosioni. La conservativa, oltre ad occuparsi del ripristino della funzionalità dei denti, ha anche una funzione di prevenzione e di diagnosi.

conservativa

La carie

La carie è una malattia ad origine batterica che va a ledere progressivamente i tessuti di cui si compongono i denti. I batteri coinvolti nella carie formano una cavità nel dente attraverso le sostanze acide provenienti dalla fermentazione di zuccheri. Al fine di prevenire questo processo, è fondamentale curare la propria igiene orale. L’eliminazione accurata e veloce dei residui alimentari è di essenziale importanza per combattere la formazione di placca batterica.

Cura della carie

La cura della carie consiste nell’eliminare la parte del dente danneggiata e procedere alla sua ricostruzione. Il trattamento odontoiatrico conservativo inizia con la pulizia e la disinfezione della cavità del dente attraverso l’asportazione del tessuto infetto, per poi passare alla ricostruzione della sostanza dentale perduta mediante materiale da otturazione. Per la ricostruzione diretta, nel nostro studio utilizziamo unicamente i compositi di ultima generazione che sono i materiali più sicuri (biocompatibili) ed estetici (vista la possibilità di ottenere un mimetismo estetico che permette di ripetere l’apparenza del dente non trattato). I compositi vengono legati al tessuto sano attraverso il processo conosciuto come adesione. La cura della carie è indolore, anche quando è arrivata in profondità, grazie all’utilizzo dell’anestesia locale.

OTTURAZIONE DENTI
CURA CARIE

L’intarsio: il trattamento conservativo per una carie molto progredita

Quando la carie ha intaccato gran parte del dente e dei i tessuti sani, un intervento di odontoiatria conservativa diretta (restauro) non è sufficiente. La soluzione d’elezione è l’intarsio.

Attraverso le moderne tecniche adesive, che impiegano un sigillo nell’adesione ed una protezione dei tessuti ancora sani, viene cementato al dente un restauro realizzato ad hoc in laboratorio per ottenere il risultato più estetico e funzionalmente duraturo. Gli intarsi, a seconda del caso, potranno essere realizzati in composito o ceramica.

Intersio

Odontoiatria conservativa cosmetica

Con odontoiatria conservativa cosmetica si intendono tutte quelle strategie messe in opera per risolvere le dismorfie dentali, causate da anomalie congenite di forma, traumi ed usura da invecchiamento, che hanno un grande impatto nell’armonia del sorriso. Dopo un’accurata valutazione, esse possono essere corrette in un’unica seduta ottenendo un beneficio estetico immediato e notevole, nel rispetto della funzione masticatoria e dell’integrità della dentatura.

RICHIEDI UNA PRIMA VISITA