La conservativa è la branca dell’odontoiatria che previene e tratta i difetti congeniti ai denti (difetti di forma o discromie) e i danni acquisiti.
L’odontoiatria conservativa raggruppa tutte quelle procedure volte a ripristinare la struttura dei denti compromessa a causa del processo carioso. Si chiama “conservativa” perché mira a ricostruire la corretta anatomia dei denti cercando di essere meno invasiva possibile.
I denti non vengono intaccati unicamente dalla carie. L’odontoiatria conservativa si prende cura anche dei denti rovinati dalle abrasioni da usura o meccaniche, dai traumi e dalle erosioni. La conservativa, oltre ad occuparsi del ripristino della funzionalità dei denti, ha anche una funzione di prevenzione e di diagnosi.